Il sistema endocannabinoide: come funziona

Il CBD ci può essere quotidianamente di grande aiuto perché stimola l’attivazione del sistema endocannabinoide ( SEC ), che è fondamentalmente un sistema di regolazione .
E’ stato recentemente scoperto che all’interno del corpo umano esistono dei recettori specifici per i cannabinoidi, i più studiati sono :

  • CB1 che si trova nel cervello e nel sistema nervoso centrale
  • CB2 che si trova nel tratto intestinale e nel sistema immunitario
  • GPR55 che si trova nella pelle

Assunzione di cannabinoidi attiva la produzione di endocannabinoidi da parte del corpo, tra i più studiati ci sono :

  • N-AEA
    ( N-ARACHIDONOILETANOLAMIDE )
  • 2-AG
    ( 2-ARACHIDONOILGLICEROLO )

L’interazione tra RECETTORI DEI CANNABINOIDI e ENDOCANNABINOIDI stimola il corpo a svolgere la sua funzione regolatrice e riportare il sistema all’omeostasi, questo grazie anche alla presenza di enzimi metabolici specifici che permettono di riassorbire gli endocannabinoidi quando non sono più necessari .
In particolare l’assunzione di CBD regola:

  • l’umore
  • il sonno
  • il sistema riproduttivo
  • il controllo motorio
  • la temperatura
  • il sistema immunitario
  • il dolore
  • la memoria

Il CBD può essere assunto in varie forme tra le più comuni gli oli e le creme :

Iscriviti alla Community di PIANTAMADRE

* indicates required
Summary
Review Date
Reviewed Item
CBD e la pelle
Author Rating
51star1star1star1star1star